Questo è uno dei migliori trekking che si possono trovare appena fuori l’Abruzzo, al confine col Lazio, dove si incontrano le provincie di Roma e de L’Aquila. L’escursione prevede un percorso di circa 20km con partenza da Campaegli (circa 1400 mslm) e arrivo sulla vetta del Monte Autore (1855 mslm) seguendo un itinerario sostanzialmente in linea retta e che all’inizio e per lunghi tratti presenta una salita con dislivello poco significativo ma costante, prima attraverso la Piana di Campaegli e poi Campobuffone, fino a raggiungere gli impianti di risalita di Campo dell’Osso (1550 mslm) da cui inizia la vera e propria ascesa finale fino alla vetta del Monte Autore. La cima del Monte Autore è la più alta del Parco dei Simbruini (nel versante della Provincia di Roma) e senza dubbio la più panoramica dei monti Simbruini. In condizioni di buona visibilità, infatti, da lì si possono scorgere distintamente i gruppi del Terminillo e del Velino, fino anche al Gran Sasso e, più ad est, la Majella.
Mappa e traccia gpx
Dati tecnici
Distanza totale: 20817 mAltitudine Max.: 1833 m
Altitudine Min.: 1393 m
Salita totale climbing: 611 m
Discesa totale: -611 m
Durata Totale: 07:04:05